Non aspettare l’autunno per fare questo errore: ecco cosa devi fare subito in casa e in giardino

Spesso l’arrivo dell’autunno porta con sé l’idea di una pausa dal lavoro in giardino e dalla manutenzione della casa. Le giornate si accorciano, il clima si fa più mite e la tentazione di rimandare a domani è forte. Ma c’è un errore che non dovresti assolutamente commettere: aspettare che la pioggia e il freddo arrivino prima di agire. Settembre e ottobre non sono la fine, ma un periodo di transizione cruciale che, se sfruttato al meglio, ti risparmierà un sacco di problemi e fatica più avanti.

Anticipare le mosse autunnali ti permette di lavorare in un clima più gradevole e di preparare al meglio il terreno e la casa per affrontare l’inverno. Non aspettare l’ultima foglia che cade: agisci subito.


 

In giardino: preparazione per il riposo invernale e la primavera successiva

Il tuo giardino ha appena superato la stagione più intensa. Ora è il momento di aiutarlo a recuperare e di gettare le basi per una fioritura rigogliosa l’anno prossimo.

  1. Potatura e pulizia: Non è un lavoro da fare in pieno inverno. Le piante e gli arbusti che hanno concluso la loro fioritura estiva possono essere potati adesso. Rimuovi i rami secchi, i fiori appassiti e le foglie malate. Questo non solo migliora l’aspetto estetico, ma previene anche la diffusione di malattie fungine che potrebbero sopravvivere durante l’inverno e ripresentarsi in primavera.

  2. Concimazione: Il tuo prato e le piante hanno speso molte energie durante l’estate. Ora hanno bisogno di essere nutrite. Utilizza un concime a lento rilascio specifico per la stagione autunnale. Fornisce i nutrienti essenziali che le piante assorbiranno gradualmente, rafforzando le loro radici in vista dell’inverno e preparandole a ripartire con vigore in primavera.

  3. L’ultimo taglio del prato: Il prato deve essere preparato per l’inverno. Taglialo un’ultima volta, ma non troppo corto. L’altezza ideale è circa 5-6 cm. Un prato più lungo tollera meglio il freddo e riduce il rischio di malattie fungine.

  4. Pianta i bulbi: Se sogni un giardino fiorito a marzo, devi piantare i bulbi adesso. Tulipani, narcisi, giacinti e crochi devono essere messi a dimora in autunno per poter sviluppare le radici prima che il terreno geli. Scegli un punto soleggiato o a mezz’ombra e assicurati che il terreno sia ben drenato.


 

In casa: un passo avanti sulla manutenzione

Mentre il giardino ti chiama a gran voce, anche la casa ha bisogno di un po’ di attenzione prima che arrivi il freddo. Ritardare questi compiti significa ritrovarsi a fare lavori scomodi e urgenti con la pioggia o, peggio, con il gelo.

  1. Pulisci le grondaie: Le grondaie sono il tuo scudo contro l’acqua. Se sono intasate da foglie e detriti estivi, non svolgeranno il loro lavoro. Controllale e puliscile a fondo per evitare ristagni d’acqua che possono danneggiare il tetto, le pareti o la fondazione della casa. Questo è un lavoro che è meglio fare con il sole, non con la pioggia.

  2. Controlla gli infissi: Prevenire gli spifferi è il modo più semplice per risparmiare energia in inverno. Controlla le guarnizioni di porte e finestre. Se sono usurate, sostituiscile. Puoi anche applicare dei sigillanti specifici. Farlo ora ti assicurerà un isolamento perfetto e bollette del riscaldamento meno salate.

  3. Prepara la legna da ardere: Se hai un camino, questo è il momento perfetto per preparare la legna. Se la compri già tagliata, portala al riparo e impilala in un luogo ben ventilato. Se la tagli tu, fallo adesso in modo che abbia il tempo di seccare prima dell’uso. La legna ben secca brucia meglio, produce più calore e meno fumo.

  4. Metti a riposo i mobili da giardino: I mobili da esterno, i vasi in terracotta e gli attrezzi non dovrebbero essere lasciati fuori a lungo. Lavali, asciugali bene e riponili in un luogo al riparo dal freddo e dall’umidità per evitare che si rovinino. Anche un semplice telone protettivo può fare la differenza.


Fare questi lavori in anticipo non è un’inutile fretta, ma una strategia intelligente. Ti permette di goderti la bellezza di un giardino che si prepara per il riposo invernale e di avere la certezza di una casa sicura e protetta, senza stress. Non aspettare che sia troppo tardi: il momento di agire è adesso.

Lascia un commento