Vuoi iris che fioriscono tutta l’estate? Ecco le varietà spettacolari che devi piantare

Chi desidera un giardino vivace che mantenga colori intensi per tutta l’estate trova negli iris rifiorenti la soluzione ideale. Non tutte le varietà di iris, però, fioriscono in modo continuativo durante i mesi più caldi: molte tipologie tradizionali hanno la loro massima espressione in primavera, lasciando successivamente spazio ad altre colture o periodi di riposo. Eppure esistono specie e cultivar capaci di regalare una spettacolare e prolungata fioritura estiva, trasformando aiuole, bordure e persino piccoli vasi in un’esplosione di forme e colori.

Iris rifiorenti: la scelta ideale per una lunga estate fiorita

I cosiddetti iris rifiorenti rappresentano la novità più intrigante per chi desidera fiori per tutta l’estate. Queste piante, in prevalenza derivate da Iris germanica, sono state selezionate e ibridate soprattutto negli Stati Uniti per offrire, oltre alla fioritura di maggio, una o più fioriture successive nei mesi estivi e a volte anche un ulteriore ciclo in autunno, se le condizioni colturali sono ideali. Affinché questa caratteristica si esprima al meglio, è fondamentale fornire agli iris rifiorenti buone concimazioni e irrigazioni regolari dopo la prima fioritura. In questo modo, le piante avranno l’energia necessaria per emettere nuovi steli e boccioli durante l’estate e talvolta fino a ottobre.

Tra le varietà più conosciute e apprezzate in Italia e in Europa troviamo anche:

  • Iris germanica ‘Immortality’: varietà a fiori bianchi, celebre per la capacità di rifiorire tra estate e inizio autunno
  • Iris germanica ‘Clarence’: dai delicati petali blu lavanda, famoso per abbondanti seconde fioriture
  • Iris germanica ‘Victoria Falls’: dai grandi fiori blu intenso, adatto anche ai climi più freschi

Le alternative spettacolari: iris olandese e specie esotiche

Se si desiderano fioriture estive abbondanti ma non necessariamente prolungate fino all’autunno, l’Iris hollandica (noto anche come iris olandese) è una delle scelte più apprezzate. Queste piante bulbose offrono fiori spettacolari, grandi e coloratissimi tra la primavera e l’inizio dell’estate, talvolta prolungandosi nei mesi successivi se le temperature non sono eccessivamente alte e il terreno rimane umido ma ben drenato. L’Iris hollandica predilige posizioni soleggiate e può essere coltivato facilmente sia in giardino sia in vaso, raggiungendo i 50-60 cm in altezza.

Tra le varietà più popolari di questa specie si trovano:

  • ‘Blue Magic’: fiori blu intenso e portamento elegante
  • ‘Professor Blaauw’: dalla delicata tonalità lavanda
  • ‘Apollo’: una varietà resistente e dai petali bianchi con accenni gialli

Non mancano infine gli iris esotici come l’Iris japonica, che pur privilegiando zone ombreggiate offre una fioritura abbondante e in parte estiva, e l’Iris tectorum, di origine asiatica, noto per i grandi fiori lilla dalle sfumature delicate. Anche questi possono essere integrati per arricchire l’effetto cromatico nei mesi caldi del calendario.

Coltivazione e cure essenziali per una fioritura prolungata

Coltivare iris rifiorenti richiede pochi, ma fondamentali accorgimenti:

  • Esposizione: la maggior parte degli iris predilige il pieno sole, anche se alcune varietà si adattano a leggere ombreggiature nelle ore più calde;
  • Terreno: è necessario garantire un substrato ben drenato; per gli iris acquatici come Iris pseudacorus può andar bene anche un terreno umido o marginale di stagni;
  • Irrigazione: fondamentale soprattutto dopo la prima fioritura per invogliare la pianta a produrre altri boccioli;
  • Concimazione: utili i fertilizzanti a lenta cessione ricchi di potassio e fosforo, da distribuire dopo la raccolta dei primi fiori.

Per ottenere i risultati migliori è consigliabile dividere i cespi di iris ogni 3-4 anni, in modo da evitare l’eccessivo affollamento dei rizomi e stimolare ulteriori fioriture.
Un fattore chiave per gli iris rifiorenti è la manutenzione dopo la prima fioritura: eliminare gli steli sfioriti e continuare ad annaffiare nelle settimane successive aumenta sensibilmente la probabilità di una seconda e persino terza ondata di fiori.

Varietà specifiche e consigli per un giardino colorato tutta l’estate

Oltre alle varietà storiche, la selezione di nuove cultivar rifiorenti permette agli appassionati di scegliere tra uno spettro vastissimo di colori e forme, adattando la scelta alle proprie esigenze estetiche e climatiche:

  • Iris germanica ‘Peach Jam’: singolare per i toni pesca e la generosità della fioritura
  • Iris germanica ‘Blazing Sunrise’: dai petali arancione vivo, adatta anche a giardini in posizioni più calde
  • Iris barbata nana: ideali per bordure e vasi, con fioriture precoci e occasionali riprese nei mesi successivi

Per prolungare al massimo la spettacolarità del vostro giardino, si possono abbinare iris rifiorenti con altri protagonisti dell’estate come peonie e anemoni, ottenendo un effetto scenografico senza soluzione di continuità da maggio fino oltre settembre.

In definitiva, chi desidera iris dalla fioritura continua durante tutta l’estate non può che puntare su specie e cultivar rifiorenti, privilegiando una cura costante e scelte varietali mirate. Una sapiente combinazione di iris rifiorenti, specie bulbose e varietà esotiche garantirà un giardino ineguagliabile per colori, fascino e durata della fioritura nei mesi più caldi dell’anno.

Lascia un commento