Agosto e Settembre: ecco i fiori più belli da piantare adesso per un’esplosione di colori

Il periodo compreso tra agosto e settembre offre un’opportunità straordinaria per trasformare il giardino, la terrazza o il balcone in una vera esplosione di colori. Nonostante siamo abituati ad associare la primavera alle fioriture, la fine dell’estate sorprende per la varietà di piante che possono essere messe a dimora e curate con risultati straordinari. Scegliendo fiori resistenti alle alte temperature e in grado di regalare fioriture prolungate, si ottiene uno spazio esterno vivo e vibrante, pronto a stupire fino all’arrivo dei primi freddi.

Le Begonie: regine della fine dell’estate

Tra le piante ornamentali più apprezzate da piantare ad agosto spiccano senz’altro le begonie. Questa famiglia di vegetali comprende numerose varietà dai colori vivacissimi e dalla fioritura abbondante, perfette per ambienti freschi e umidi, ma capaci di adattarsi anche alla coltivazione in vaso. Tutto ciò di cui hanno bisogno è qualche ora di luce solare filtrata durante il giorno: in cambio, sapranno riempire terrazzi e balconi di nuvole dai toni rosso, rosa, arancio e bianco fino ad ottobre. Piantarle ad agosto è la scelta giusta perché temperatura e clima favoriscono la loro crescita rigogliosa e permettono una vera esplosione di fiori.

Le begonie si distinguono per la facilità di coltivazione: sono ideali sia per chi ha molta esperienza, sia per chi si avvicina per la prima volta al giardinaggio. Esistono diverse specie dai fiori più piccoli e delicati o dalle corolle ampissime: tutti valorizzano l’ambiente esterno e si prestano ad essere sistemate anche in zone d’ombra, dove poche altre piante riescono ad offrire una fioritura abbondante.

Dalie, Zinnie, Gladioli: varietà per ogni gusto

Se desideri un effetto visivo ancora più scenografico, le dalie sono la risposta ideale. Questi fiori si riconoscono per la loro forma caratteristica, quasi geometrica, e per la vasta gamma di colori che riescono a offrire, dai toni caldi del giallo e arancio alle sfumature più fredde del viola e del blu. Coltivarle in estate garantisce una fioritura spettacolare che si prolunga fino a settembre, arricchendo ogni angolo di giardino di allegria e personalità.

Le zinnie sono un’altra scelta eccellente, particolarmente adatta ai mesi di fine estate grazie alla loro resistenza al caldo e alla facilità di coltivazione. Questi fiori, disponibili in rosso, rosa, arancio, giallo e bianco, sono perfetti sia per le aiuole sia per essere sistemati nei vasi sui balconi, così da donare colore anche agli spazi più piccoli.

I gladioli, infine, regalano eleganza e raffinatezza. I loro steli alti e imponenti producono fiori a spiga dai colori intensi, creando uno splendido effetto scenografico. I gladioli fioriscono proprio tra agosto e settembre e si possono piantare in composizione con dalie e zinnie per giocare con le altezze e i contrasti cromatici.

Girasoli: energia e allegria in giardino

Tra i fiori più iconici della stagione tardiva, impossibile non citare i girasoli. Con il loro colore giallo acceso e i grandi petali che si aprono verso il cielo, i girasoli sono simbolo di allegria e vitalità. Sono perfetti per chi desidera un’atmosfera solare e vivace nel proprio spazio verde. Piantarli ad agosto permette di avere fioriture anche a settembre, rendendo il giardino un vero spettacolo per gli occhi.

La coltivazione del girasole è semplice e adatta anche ai principianti. Basta scegliere un luogo ben esposto alla luce e assicurare una buona irrigazione, evitando i ristagni idrici. I semi germinano rapidamente e in poche settimane si potrà godere dell’effetto “campo estivo” anche in spazi ridotti.

Petunie, Rose e novità di settembre

Le petunie sono tra i fiori più apprezzati per chi ama le colorazioni intense e una lunga stagione di fioritura. Disponibili in molte tonalità e dimensioni, le petunie si prestano sia per essere piantate in piena terra sia in vasi sospesi. La loro caratteristica principale è la capacità di resistere al caldo e di fiorire copiosamente anche nelle settimane più torride. Anche in settembre, le petunie continuano a regalare grandi soddisfazioni, mantenendo il balcone fiorito mentre altre piante iniziano il riposo vegetativo.

Le rose sono da sempre il simbolo della bellezza estiva e, grazie alle diverse cultivar, possono essere utilizzate sia come cespugli, siepi o rampicanti. La loro fioritura, se opportunamente curata, si prolunga anche fra agosto e settembre, mentre la varietà di forme e colori permette di adattarle ad ogni stile di giardino.

Settembre è il momento giusto per scoprire anche nuovi protagonisti, come la cosmea e la passiflora. La cosmea regala fiori delicati dalle tonalità rosa, bianche e lilla, ideali per chi predilige atmosfere romantiche. Si tratta di una pianta rustica e resistente, che cresce rigogliosa proprio alla fine dell’estate. La passiflora, invece, è il celebre fiore della passione, una rampicante ornamentale che sboccia tra settembre e ottobre, decorando i pergolati con le sue infiorescenze a grappolo e donando una nota esotica e spettacolare all’ambiente.

  • Begonia: colorata e ideale per terrazzi e balconi ombrosi
  • Dalia: fioritura prolungata e varietà di colori
  • Zinnia: resistente e facile da coltivare, perfetta per l’esplosione di colore
  • Gladiolo: eleganza e raffinatezza tutto agosto e settembre
  • Girasole: allegria garantita in pieno sole
  • Petunia: lunga stagione di fioritura e colori intensi
  • Rosa: classica bellezza adattabile a molti stili
  • Cosmea: protagonista di settembre, dai toni pastello delicati
  • Passiflora: rampicante ornamentale dal grande impatto visivo

Consigli pratici per una fioritura perfetta

Per ottenere il massimo da questi fiori e mantenere uno spazio sempre vivo, è importante seguire alcune regole di base:

  • Prediligi terreni ben drenati per evitare ristagni d’acqua, soprattutto con le temperature elevate di agosto.
  • Annaffia con regolarità, evitando di bagnare le foglie durante le ore più calde della giornata.
  • Concima periodicamente il terreno per favorire la crescita rigogliosa e la produzione di nuove gemme.
  • Rimuovi i fiori appassiti per favorire la nascita di nuovi boccioli e prolungare la fioritura.
  • Per le specie da balcone, scegli vasi piuttosto profondi e con fori di scolo.

Chi ama la biodiversità può provare a mescolare le diverse varietà proposte: la convivenza di fiori dalle differenti altezze, forme e colori trasforma il giardino in un mosaico florido e dinamico. Inoltre, la coltivazione di queste piante in giardino favorisce la presenza di farfalle, api e insetti impollinatori, contribuendo alla ricchezza e alla salute dell’ecosistema locale.

Scegliere i fiori più belli da piantare ad agosto e settembre significa sfruttare il meglio della natura in un periodo spesso sottovalutato, assicurandosi gioia e soddisfazione ogni giorno, semplicemente guardando fuori dalla finestra. Lascia che il tuo spazio esterno risplenda di colori unici e vivaci, tra profumi e petali che anticipano l’autunno con una promessa di bellezza che dura nel tempo.

Lascia un commento